Amici di Art-Waves, oggi siamo entusiasti di presentarvi Marco Bugatti, artista dall’identità inconfondibile. Nato a Monza, classe 1978, musicista, cantautore e scrittore, Marco è attivo sulla scena musicale da oltre un decennio. Attraverso la sua musica ama provocare e dire sempre la verità, celebrando il Rock 'n Roll come linguaggio universale di ribellione e autenticità.
La sua esperienza musicale ha avuto inizio con i Grenouille, rock band milanese attiva tra il 2008 e il 2013, che ha conquistato l’attenzione della scena alternativa italiana grazie a sonorità grunge e testi profondi e provocatori. Dopo lo scioglimento del gruppo, Marco ha intrapreso un percorso solista che lo ha portato ad addentrarsi in un sound più intimo e cantautorale, influenzato da artisti come Enzo Jannacci e Vinicio Capossela. Il suo primo album solista, “Romantico”, pubblicato nel 2016, mostra il suo lato più personale e poetico.
Oltre alla musica, Marco Bugatti è anche scrittore e blogger. Recentemente ha pubblicato il libro "Rhollywood", un romanzo ambientato a Rho, nell'hinterland milanese. Attraverso le vicende di Alice e del suo gruppo di amici, il romanzo racconta il difficile passaggio all'età adulta nell'Italia a cavallo del nuovo millennio, in una periferia talvolta brutale. La narrazione si trasforma in un thriller avvincente quando una serie di eventi misteriosi getta un'ombra inquietante sulla comitiva, sotto la presenza minacciosa di un inceneritore.
I testi musicali e letterari di Marco riflettono una profonda attenzione alla realtà quotidiana, alternando ironia dissacrante e momenti di lirismo urbano che non temono di confrontarsi con la verità. Tra le sue ultime produzioni musicali spicca il singolo “Fare casino”, che celebra l’energia del rock con un messaggio di ribellione positiva e festosa. Marco Bugatti riesce a tenere insieme l’eredità ruvida del rock e il coraggio di guardare avanti, creando uno stile personale capace di andare oltre le convenzioni. Ecco a voi la nostra intervista… buona lettura!