Il 28 maggio 2023, in occasione del centenario dalla nascita del celebre compositore ungherese György Ligeti, uscirà The "Hamburgisches Konzert" by György Ligeti, il più esauriente e completo lavoro su quest’opera, scritto dal compositore Alessio Elia e pubblicato dall’editore tedesco Edition Impronta.
Oggi incontriamo l’artista poliedrica Numa Echos.
Musicista, scrittrice, attrice di teatro, inizia a scrivere poesie da bambina. Ha partecipato con le proprie opere letterarie alla realizzazione di antologie e pubblicato libri spesso in collaborazione con Andrea G. Pinketts. È attiva come art director, dj, cantante e strumentista con “live shows propri” e “opening act shows” per altri artisti come Morgan, Andy (Bluvertigo), Quintorigo, etc.
Conduce il proprio format audiovisivo “Shine in Venice” su OlzeTv ed il programma radiofonico “Moonshine” su Radio Vanessa. Il suo primo Lp “SHADY WORLD” dalle sonorità rock, dark, industrial, trip-hop, metal e new wave, è uscito nel 2016 per Valery Records. Miscelando testi, musiche sperimentali-alternative, gestualità e proiezioni visive, ha realizzato un libro da cui è stato tratto uno spettacolo poetico musicale notturno “Sogni di lucida-mente: allusioni e rivelazioni di un io follemente sano”. Il lavoro successivamente è stato adatto anche per la realizzazione di un omonimo cortometraggio.
Nel 2017 diventa membro ufficiale del gruppo metal Double Bass of Death all’interno del quale è vocalist e cura gli arrangiamenti. Nel 2018 esce il loro album “Faq The System” e nel gennaio 2020 “RIMES vs CAGES”. Nel 2019 Numa Echos pubblica il romanzo breve “S-Heaven: sea of heaven” (Il Seme Bianco|Castelvecchi Editore).
Numa Echos ha vinto il 28º e 29º Festival Internazionale di Poesia Erotica “Baffo – Zancopè” rispettivamente nel 2020 e 2021 e il Premio Internazionale di Poesia Renato Nardi nel 2022.
Ed ora… immergetevi nella lettura per scoprire l’affascinante panorama espressivo di Numa Echos attraverso questa intervista.
E' sempre dura guardare avanti dopo un periodo di dolore. Ma rialzarsi si può - e si deve.
Ho scelto questo incipit per raccontare la storia di Barbara Luna, artista genovese dal carattere riservato ma tenace, dalla scorza apparentemente dura ma dal cuore grande e generoso - come la gente della sua terra. Dopo anni di lontananza dal mondo musicale, anni consacrati alla famiglia che aveva bisogno di lei, Barbara scende di nuovo nell'agone musicale più forte e temprata: il tempo del dolore è terminato. Ora si guarda avanti con fiducia, speranza e tanta, tanta curiosità di scoprire cosa si nasconde "dietro la porta".
Buona lettura!
Cari amici di Art-Waves, oggi incontriamo Matteo Venneri, l’artista che, con il suo brano “Oro nel cuore”, ha ricevuto una menzione speciale ad “On The Music Waves – International Song Contest” distinguendosi tra i tanti partecipanti provenienti da 25 Paesi nel mondo.
Seguiteci in questo viaggio per conoscere i due volti dell’artista: cantautore di talento e chitarrista dall’animo rock.
I am here introducing with great pleasure a composer, arranger and musician from Munich (Germany): Caro. She worked as a lead and background singer in different soul, rock and funk groups and performed also as a singer/songwriter. We remind readers that the piece “Where I belong” received an honorable mention for "On The Music Waves International Song Contest" by Art-Waves and She Lives.
Caro waves into her songs stories about life, society, friendship, love and nature. Her compositions feature the human voice and include different styles of music. She presents a spectrum of vocal improvising, singing lyrics and drawing pictures by vocal sounds.
We retrace step by step the story of Caro up to today's experiences by this interview.
About her album Caro says :
"The human voice is the most fascinating instrument we know. Listen and you`ll discover souls, deeply involved by moods, expressing shadow and light – a melody of life. Most of the lyrics are fantasy, so you may imagine and create your own words, finding your own stories in these sounds of music."
Enjoy your reading!
Incontriamo Claudia Di Giandomenico,in arte Klaudia DG, la cantante e interprete di cover ed inediti che riesce a debellare la sua sofferenza attraverso il canto. Claudia ama gli anni 90 e scrive le sue canzoni collaborandoda tempo con il produttore Primiano Di Caccavo. Nel 2022 prende vita il suo progetto musicale di inediti, escono i singoli: “Essere italiana”, “Un lontano ricordo”, “Mille volte” ed il più recente “Girl green eyes”.
Seguiteci in questo viaggio per conoscere l’artista.
Il 28 maggio 2023,
in occasione del centenario dalla nascita del celebre compositore
ungherese György Ligeti,
uscirà The "Hamburgisches
Konzert" by György Ligeti,
il
più esauriente e completo lavoro su
quest’opera, scritto
dal compositore Alessio Elia e
pubblicato dall’editore tedesco Edition Impronta.
Incontriamo Alberto Baldo, l’artista che, con il suo brano “Qualche giorno in più”, ha ricevuto una menzione speciale ad “On The Music Waves – International Song Contest” distinguendosi tra i tanti partecipanti provenienti da 25 Paesi nel mondo.
Seguiteci in questo viaggio per conoscere l’artista: musicista e cantautore indipendente che canta di storie umane ed emozionanti.
I am here introducing with great pleasure a young pop singer/songwriter from Smederevo (Serbia): Ana Sretenović (Štras) .
She completed her undergraduate and master's studies in the Department of Church Organ at the Faculty of Music Art in Belgrade and is at the moment employed as a piano accompanist at a music school in Smederevo. Over the years, she has been involved in various music projects as a pianist, including the "Belgrade of Equal Opportunities" project, which was realized in 2019.
Her personal music style was formed around 2006 in the synth pop genre. First published song "Neonski Bogovi" was released in 2022, and soon to be expected is a new single "Mrak", as well as her first album, which will include previous singles. Although Ana Sretenović's music career is still in its infancy, her musical works have already attracted the attention of the public and critics who consider her one of the most talented young pop songwriters in Serbia.
Enjoy your reading!
We are here introducing with great pleasure a young composer, Master of Composition at Shanghai Conservatory of Music, Outstanding Graduate of Shanghai: M° Jie Teng .
He has won the first prize in the composition of the New York International Music Competition, the first prize in the Shanghai Primary and Secondary School Song Competition, the silver prize in the 20th Zhejiang Mass Music Competition, the second prize in the first Shanghai Conservatory of Music Xinzhou Cup Original Works Competition, etc. honor "Nostalgia" - for baritone and symphony orchestra, performed by famous conductor Zhang Guoyong and Guiyang Symphony Orchestra, "The Last Swallow" - for soprano and symphony orchestra, performed by young conductor Zhang Xujia and Shanghai Jingying The Symphony Orchestra toured in Shanghai, Huzhou, Jiaxing and other cities in the 2021 New Year Concert. Some works were published in the journal "Contemporary Music", and many works were commissioned and performed.
We are here introducing with great pleasure a classical composer: M° Nikos Galenianos.
He has acquired degrees in classical piano and music theory studies, at his early music steps. He also studied and graduated ”cum laude”, composition, from the Classical Music Academy of Rotterdam (Codarts). Being active in the music theatre world, he has cooperated with many Greek theatre directors and music theatre groups. His music-theatre work ”Return, a polyphonic work based on the original text of Dante’s Inferno”, presented at 2019 at the Greek National Opera, uses the original text of Inferno and the sound of Dante’s language, as primal material. This project relates to his general work on ancient and medieval texts and the ancient Greek tragedy as well.
I am here introducing with great pleasure an American artist: Elizabeth Winterbourne. Elizabeth is a singer/songwriter and multi-instrumentalist originally from Arizona, currently based in NYC. Her music can best be described as "folky dream pop", entwining her classical and contemporary music backgrounds with her southwest roots.
Elizabeth has been writing deeply personal and always authentic music since she was 12 years old. In 2022 she moved to New York and released her first EP "Christina's World".
This February she released her latest single "Evergreen". Her music brings in a dreamy pop sound as well as her classical voice training to create something almost ethereal at times, a landscape of sound and words over a foundation of incredibly personal storytelling.
Enjoy your reading!
“I was there on the mountainside
And I watched the rain fall from me
And the beautiful way she died
I still feel it on my skin
Blowing in the wind
This evergreen, it has me
And I'm never going back again”
Evergreen – Elizabeth Winterbourne
In occasione della premiazione per “On The Music Waves – Interna.onal Song Contest”, abbiamo avuto il piacere di intervistare la cantante moldava ADRyANA C che si è posizionata terza in classifica con la canzone “Tears in the moonlight”. Il brano è stato arrangiato e post-prodotto da ADRyANA C e dal suo coniuge Eugeniu Costin con l'aiuto dello scrittore americano Bob Rich. La collaborazione ha fatto emergere un testo molto espressivo, le “backing vocals" sono state costruite e registrate tutte da ADRyANA C. Seguiteci in questo viaggio alla scoperta dell’artista!
Incontriamo Ildikó Barta vincitrice assoluta di “On The Music Waves – International Song Contest” con il brano “Találkozások” (Incontri). Il testo da lei messo in musica, è tratto da una poesia d’amore scritta nel 1973 da Aranka Urhegyi. Ildikó ha conquistato il primo posto del concorso con la seguente valutazione della giuria:
“La struttura compositiva del brano è davvero eccellente in tutti i suoi caratteri costitutivi. L’utilizzo dell’armonia, inusuale e sorprendente, è basato sull’oscillazione tra i diversi gradi delle due tonalità utilizzate con un uso frequente della cadenza di inganno e delle dominanti secondarie. La linea melodica della voce è eccellentemente calibrata nella sapiente distribuzione delle appoggiature, prime superiori e poi inferiori che rendono il canto estremamente bilanciato. Il testo, che si ricollega idealmente alle metafore naturalistiche della tradizione popolare, manifesta una sua intrinseca originalità, lasciando trasparire una dimensione poetica inusuale nel passaggio tra il racconto e lo scambio di emozioni tra gli amanti, creando una visione immaginaria suggestiva. La voce della cantante è molto bella, con un timbro che ricorda sonorità tipiche della musica tradizionale ungherese, più in generale dell’est Europa, ma al tempo stesso ben manifesta la sua singolarità. L’interpretazione è in grado di trasmettere una potente emotività e ottimamente si inserisce nel contesto che la canzone intende evocare".
Seguiteci in questo viaggio alla scoperta dell’artista!
THE THINGS WE HIDE: la musica che racconta il lato oscuro delle relazioni
In occasione della premiazione per “On The Music Waves – International Song Contest”, abbiamo avuto il piacere di intervistare il collettivo musicale The Things We Hide che si è posizionato secondo in classifica con la canzone “Opposite side of love”. Il brano è stato scritto da Jacopo La Posta, Marco Gemani e Sofia Bonardi.
Seguiteci in questo viaggio alla scoperta di questi artisti!
In occasione della premiazione per “On The Music Waves – International Song Contest”, abbiamo avuto il piacere di intervistare la cantante Chantal che si è posizionata terza in classifica con la canzone “Not Just Somebody”. Il brano nato dalla collaborazione dell’artista con la Cosmophonix producton e scritto da Max Elias Kleinschmidt, Ginavito Vizzi e Brenda Carolina Lawrence, un pezzo molto importante che rappresenta un po' il suo "essere se stessa".
Seguiteci in questo viaggio alla scoperta di Chantal!
In occasione della premiazione per “On The Music Waves – International Song Contest”, abbiamo avuto il piacere di intervistare la band EEF che si è posizionata seconda in classifica con la canzone “Downtown”. Il brano è stato scritto da Umberto Ferretti ed Edoardo Gili.
Seguiteci in questo viaggio!
I am here introducing with great pleasure an Australian singer and songwriter, a long-time performer, writer and producer: Hemans Erilia. Her music can be described as cinematic pop that is a personal and vulnerable narrative of love; an artistic fusion between Western and East Asian tones.
The new single ‘Lover’s Dream’ is an introduction to the highly anticipated debut EP filled with fairytale and heartbreaks. ‘Lover’s Dream’ is the heartbreakingly romantic opening to Erilia’s debut EP, as the lead single begins the vulnerable narrative of her healing journey after a toxic relationship.
The dreamy track is a jarring contrast to the raw and honest lyrics, as Erilia acknowledges that she had tricked herself into the illusion of a romantic relationship. With the waltz-like accompaniment, the soft yet expressive vocals and the fairytale-driven lyrics, the song is a cathartic experience that shares her painful acceptance of being naive and misguided.
In an emotional exclamation, Erilia recognises that she had “fallen for someone” that “never existed at all”, and thus had been “living in a lover’s dream”.
for Art-Waves Cultural Association
I am here introducing an alternative indie rock band from Tokyo “ONE STAR CONSTELLATION”. Their debut album “Star over Tokyo” will be released on March 11, 2023.
The music is heavily 90's / 80's influenced by a variety of Artists such as: Nada Surf, Jeff Buckley, Radiohead, The Verve, etc.
"Ship in a Bottle" their first music video is now available on YouTube.
Come take a ride through the cosmos and experience the music of ONE STAR CONSTELLATION!
Marianna L.
for Art-Waves Cultural Association
Siamo lieti di annunciare i vincitori di “On the Music Waves – International song contest”
Vogliamo innanzitutto ringraziare tutti i partecipanti che sono intervenuti da molte parti del mondo (Italia, Serbia, Regno Unito, USA, Cina, Romania, Polonia, Singapore, Brasile, Lettonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Corea del sud, Moldavia, Bulgaria, Grecia, Australia, Svizzera, Ecuador, Togo, Slovenia, Siria, Francia e Germania).
Il livello musicale è stato molto alto, anche per questo abbiamo ben 5 vincitori nei primi 3 posti, ed i vincitori ex aequo riceveranno il premio per intero!
Molti artisti meritano di portare alla luce la loro musica e con grande piacere li promuoveremo sui nostri canali social e sul nostro e-magazine, alcuni li segnaliamo già da ora con delle menzioni speciali, ma sarebbero molti di più...ve li faremo conoscere prestissimo!
In occasione dell’uscita del nuovo singolo “Non mi fermare” (disponibile su Youtube) ho avuto il piacere di intervistare Francesco Ricky, cantautore pop rock. Il brano “Non mi fermare” è il racconto di una relazione che finisce per una mancata complicità nella coppia dove ad infierire sulla crisi subentra anche la gelosia. Francesco Ricky debutta nel 2009 con il disco “Questo sono io”; successivamente ha pubblicato “Vivrò” il suo secondo lavoro discografico (2017) Dal 2019 ad oggi ha pubblicato altri singoli: “Ti vorrei ancora”, “Rocky Balboa” e “Luce boreale”. Non parleremo solo del singolo “Non mi fermare” ma anche delle sue passioni, della sua vita e dei suoi progetti.
Buona lettura!
In occasione dell’uscita del nuovo singolo “Post it” (disponibile su Youtube e Spotify) ho avuto l’occasione ed il piacere di intervistare i Rossonoha, band elettronica indie di Roma.
Il videoclip del brano è un concentrato di energia così come la loro musica, seguiteci in questo viaggio alla scoperta della band!
(versione italiana dell'intervista a fine pagina dopo i video dell'artista)
I am here introducing with great pleasure a brilliant German artist with a powerful and versatile voice : katie drives. She is a rock and alternative pop singer from Berlin with a fresh punk attitude.
Katie sings about burdensome topics that young adults are facing. The new single "Anywhere but here" is available on all streaming platforms and is the third single just released, in anticipation of her second EP “Safe And Sad”, due out in March.
Oggi incontriamo il batterista ventunenne Nicolò Tappa che attualmente suona nella band di Francesco Bertoli (ex concorrente di Amici e X FACTOR). Nicolò studia al CPM, importante e ambito Istituto di riferimento per la formazione musicale in Italia. Ha avuto modo di collaborare con diversi artisti famosi ed è qui per raccontarci la sua storia e di come è riuscito ad arrivare con impegno a raggiungere i suoi obiettivi.
Nell’intervista
di oggi incontriamo Diego
Merletto,
musicista, cantante, autore, compositore e fondatore dei The
Frozen Autumn,
tra le band più rappresentative del panorama internazionale della
musica elettronica dark-wave
e
cold-wave,
arrivando
a coniare il nome del loro stile personale “Frozen
wave”.
Il progetto musicale è nato nel 1993 e giunge fino ad oggi,
attraversando tre decenni, diventando un punto di riferimento
importante per molti artisti e per il pubblico che ama questo genere
musicale. Nell’arco della loro lunga carriera si sono susseguiti
concerti in svariate parti del mondo Italia,
Germania, Svezia, Ungheria, Danimarca, Regno Unito, Russia, Cile,
Perù, Argentina, Brasile,
etc...molti album distribuiti in CD e in digitale, un best
of in
vinile e alcuni singoli stampati su 45 giri oltre a materiale video.
L'Associazione Culturale Art-Waves, in collaborazione con l’Associazione She Lives, al fine di promuovere la cultura musicale internazionale, istituiscono On the Music Waves - International Song Contest, aperto ai musicisti di tutto il mondo.
Amici di Art-Waves, oggi abbiamo il piacere di intervistare una scrittrice ed illustratrice, Sabrina Soldati, conosciuta sul web come Darky.
L’autrice sta raccogliendo successi, in primis grazie a GraveYard, fiaba gotica illustrata pubblicata nel 2021 (VJ Edizioni) e nelle recenti settimane con la sua seconda pubblicazione “The Chousens: la stirpe di Amadhel”.
Nata e vive a Parma, Sabrina sin da bambina ha mostrato grande passione per l'arte, soprattutto per il disegno e la scrittura horror/fantasy.
Buona lettura!
A partire da lunedì 28 Novembre, alle ore 21:00 su Radio ECZ, Justdeejay e Mr. Arabika (già noti per il format "Italo Disco is Back") daranno il via allo show "BS BACKSTAGE" interamente dedicato alla scena musicale del bresciano, senza esclusione di generi.

Uno dei più attesi appuntamenti live è senza dubbio il ritorno dei Dhamm!
La
band romana debuttò nel 1994 vincendo il festival di Sanremo
Giovani con il brano
“Irene”.
Cari amici,
oggi vi portiamo alla scoperta dell'universo di Mirco Olivastri, cantautore e
musicista romano, classe 1992. Mirco ha da poco pubblicato il primo EP “D’Istanti”, ottenendo
riconoscimenti importanti dalla critica ed è stato accolto con grande entusiasmo dalla
scena musicale capitolina.
Reduce dal suo primo live sul prestigioso palco di uno degli storici e più
ambiti locali di musica dal vivo romani, Stazione Birra, Mirco ci racconterà il
suo percorso artistico, i suoi sogni ed i progetti futuri. Buona lettura!
La via dell'Angelo: un successo travolgente nel cuore della capitale
Completamente sold out. Si è appena conclusa la prima tappa del Tour dell'Angelo 2022, dove è stato possibile vedere il docu-film "La via dell'Angelo" di Mikhael Germain Di Mattia (all'anagrafe Germano Di Mattia), il quale è intervenuto alla proiezione in veste di relatore per presentare ed ampliare il discorso intrapreso nell'opera video di cui è autore e regista. I partecipanti all'evento hanno potuto interagire con l'autore e con l'ospite speciale Francesca Spades (astrologa karmica, ricercatrice, scrittrice ed esoterista), approfondendo svariati temi, anche di attualità correlati all'argomento.
articolo di Veronica De Lorenzo
La potenza di Michele Arcangelo. Se penso a questo emblema di forza e giustizia la mia mia mente corre immediatamente al meraviglioso dipinto di Guido Reni, eseguito tra il 1630 e il 1636 per la chiesa di Santa Maria Immacolata Concezione dei Cappuccini a Roma.
Proiezione del film documentario di Germano Di Mattia
Incontro e dibattito.
La figura di Michele Arcangelo tra arte, simbolismo e spiritualità.
Vi segnaliamo un evento da non perdere: questa sera, ore 21:30 sul canal Youtube Il punto di vista 🖤🏴☠️ il nostro amico Gaspare Russo racconterà i misteri della sua terra, la Sicilia. Mitologia, archeologia e mistero. Non mancate ed iscrivetevi al canale colmo di spunti di ricerca ed informazione alternativa.
Gaspare Russo è un ricercatore indipendente.
Vi segnaliamo il concerto di premiazione dei vincitori della prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione Premio di Roma "Andrea Ceraso"
12 giugno 2022 alle ore 21:00 Cappella Sacri Cuori di Gesù e Maria Via Magliano Sabina 22/a - Roma
Oltre che ascoltare i bellissimi brani vincitori, e altri lavori che completeranno il programma, sarà una bellissima occasione per ricordare il Direttore d'Orchestra Maestro Andrea Ceraso e per rendere omaggio alla sua dedizione nella diffusione della musica del nostro tempo.
Dear friends, I've had a pleasure to meet H.A.R.M.O.N.Y.
She's an italian artist, singer, designer, illustrator (ART8 Design) moved to Berlin about 9 years ago.

Per chi pensa che la Italo Disco si sia esaurita con la fine degli anni ‘80 si sbaglia di grosso! Nel mondo ci sono tantissimi artisti, sia del passato, sia talenti di nuova generazione, che ad oggi producono migliaia di brani l’anno; un fenomeno che soprattutto all’estero sembra vivere una perenne giovinezza.
Parleremo di questo con il nostro ospite di oggi,
Justdeejay, speaker radiofonico e ideatore della trasmissione
“Italo Disco is Back”, programma nato da una pagina
facebook molto frequentata dagli appassionati del
genere musicale dance che vide la luce proprio in Italia nel decennio
eighties.
Cari amici, ho avuto il piacere di incontrare H.A.R.M.O.N.Y, amica e artista
italiana trasferitasi a Berlino da quasi 9 anni,
cantante, illustratrice e disegnatrice (ART8 Design).
Il suo nome è Anna ed è una donna dall’animo
delicato, sensibile, la cui essenza è racchiusa nella sua musica e nei suoi
lavori artistici. Ha iniziato a scrivere canzoni nel 2008, attualmente sta
lavorando all’uscita di un nuovo singolo “LOVE EXPLOSION”.
Innanzitutto cominciamo col dire che con il termine “meditazione” si indicano diverse tecniche molte delle quali spesso non hanno niente a che vedere con essa, almeno dal punto di vista dello Yoga.