Luca Fol incarna alla perfezione la figura dell'artista completo e maturo, nonostante la giovane età (classe 1994). E il suo nuovo album omonimo – pubblicato il 29 marzo - ne è la prova: tra electropop e sintetizzatori vibrant, i dieci brani cavalcano con ironia, intelligenza e guizzo intellettuale temi come la Spiritualità, l'amore e la sofferenza di una generazione.
Il cantante riminese stupisce e colpisce grazie alla voce accattivante e alla cura dei testi e arrangiamenti, sempre brillanti, mai banali. Insomma, carismatici come lui. Colto, sagace e con quel "je ne sais quoi" che lo rende glam e irresistibile.
In questa intervista si racconta a 360 gradi, con sincerità e schiettezza - la schiettezza tipica della sua terra, la Romagna. Buona lettura!
Carissimi lettori, vi presentiamo AL III, pseudonimo di Aldo Turnu, cantante e artista polistrumentista progressive rock proveniente da Barumini, Sardegna, un comune famoso per il sito archeologico di Su Nuraxi, dichiarato Patrimonio dell’Umanità.
Il suo primo album “EGO” uscirà a maggio. Si tratta di un concept di 8 tracce in lingua inglese più una in italiano che narra di un viaggio personale e spirituale attraverso la vita, affrontando delusioni, sconfitte, rinascite e vittorie. Un progetto che non solo esplora emozioni tramite parole e musica, ma si lega profondamente al territorio e alla natura.
In occasione della sua prossima uscita, AL III ha già pubblicato tre singoli: “I want to picture you going to sleep” , “It’s time to sing” e “The Vortex of Deceit”.
“EGO” è un invito alla riflessione, a non mollare mai. I testi, curati personalmente dall’artista, si basano sulle sue esperienze personali e trovano ispirazione anche nelle antiche tradizioni della sua terra natia. Le sue parole e la sua musica, non solo esplorano l'animo umano, ma si radicano profondamente nel cuore del territorio e della natura, come un filo d'argento che intreccia emozioni e paesaggi. È un viaggio che abbraccia il sito di Laconi, con le sue antiche vestigia e i suoi boschi che raccontano storie millenarie, tra fronde di lecci e cascate, e Villa Verde, dove si trova il Monte Arci. In questo percorso musicale, il narratore AL che nella vita di tutti i giorni non è solo un musicista ma è stato anche un accompagnatore turistico, un custode delle bellezze nascoste e desideroso di condividere la magia di questi luoghi incontaminati con chiunque voglia ascoltare il canto della natura.
La dedizione alla musica e alla scrittura, sia essa narrativa o poetica, sono ciò che ha guidato AL nella realizzazione di questo progetto, oltre al desiderio di vedere realizzato un suo sogno che gli ha dato la forza di superare momenti difficili.

Il brano uscirà l'11 aprile 2024 su tutte le maggiori piattaforme digitali, ma su Itunes è in pre-order già dal 4 aprile.
- Original Mix
Steve Arrows ci racconta che il brano tratta della figura femminile che negli anni 80 si distinse particolarmente, non solo in occidente, per l' intraprendenza, l'indipendenza e l'ambizione.
Cari lettori, oggi vi presentiamo Marco Ruggiero, maestro di musica napoletano che, con il suo ardente spirito creativo, riesce a fondere perfettamente tecnica e passione per la musica.
Marco Ruggiero è docente presso la D&T Music Record di Somma Vesuviana (Na) e condivide la sua passione per l'arte musicale guidando le nuove generazioni di talenti alla scoperta delle proprie attitudini. Sebbene sia un punto di riferimento per aspiranti musicisti, è sul palco che Marco rivela la sua massima espressione artistica. Leader, fondatore e chitarrista dei SAVIOR FROM ANGER, band metal dalle sonorità taglienti, fortemente influenzata dal Power Speed statunitense, Marco è il compositore e l’arrangiatore di tutti i brani del gruppo.
Oltre a tutto ciò incarna anche il ruolo di stratega del management e del marketing della band; il suo curriculum è ricco di collaborazioni con diversi gruppi. Mentre si dedica all'insegnamento, l'artista dentro di lui continua a bruciare di emozioni e vitalità alla ricerca di nuove sfide e vette da conquistare, condividendo la sua conoscenza con gli studenti senza dimenticare mai l'entusiasmo e la carica che si prova durante una performance dal vivo. Marco e la sua musica sono come un fulmine scagliato dall'heavy metal… un'energia che si propaga senza limiti!